biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Il giorno dei morti : l'autunno del commissario Ricciardi

De Giovanni, Maurizio

Giallo Giulio Einaudi editore 2012

Valuta questo titolo

Seduto con un cane a fargli compagnia, un bambino morto per caso. Un orfano, niente famiglia, niente amici. Una fossa comune. E invece qualcuno che si chiede perché, e come, e quando. Qualcuno che si mette a scavare in vite piccole, di cui non ci si cura, di cui non si sa niente. Qualcuno che non si rassegna all'urlo che non sente, al lamento che non riesce a trovare. Fino al giorno dei morti.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Chi ha letto questo ha letto anche...
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento
    13/11/2023
      

    Faccio un mea culpa iniziale: inizio la serie del commissario Ricciardi dal numero quarto, perché in libreria avevo questo (ho già risolto prendendo il primo, il prossimo che leggerò). Ho scoperto De Giovanni per una bellissima prefazione a una raccolta di racconti dell'orrore, e qui ho ritrovato la bellissima penna, lo stile e il volersi prendere del tempo per narrare. La figura di Ricciardi viene accompagnata da più protagonisti, a cui è dedicato un capitolo intero o almeno metà, in questo modo si riesce a cogliere un panorama non solo del caso, ma della Napoli del 1931, in un autunno piovoso, accompagnato dalla morte di un bambino orfano, balbuziente e indifeso, con solo un cane come amico, e un angelo accanto... Un racconto molto toccante, con personaggi ben descritti (da don Pietro a Bambinella) e con piccoli sprazzi del passato visti dagli occhi della vittima. Molto consigliato
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 1 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento
    26/12/2020   

    Quando la vittima è un bambino la storia è ancora più triste, fino alla fine sospetti di tutti, ma chi è l'assassino? Consigliatissimo
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 5 / 6 utenti hanno trovato utile questo commento
    22/03/2019
      

    Una morte triste

    Ancora una volta le stagioni, i loro riti e le festività correlate fanno da sfondo a un delitto orribile: un povero orfano, dal triste e misero destino, che ha come unico compagno fedele un cane. Ricciardi indaga e scopre una verità amara.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato