biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Stemmi : l'araldica spiegata ai ragazzi

Bednar, Sylvie

Letteratura per ragazzi L'Ippocampo junior 2011

Valuta questo titolo

Corazza e scudo alla mano, i cavalieri del Medio Evo avevano un bel portamento, in sella a quei loro scalpitanti destrieri! Ma come riconoscerli? Sotto l'elmo protettore, un cavaliere non si distingueva affatto da un altro! Si cominciò allora a mettere pezzi di stoffa colorata in cima alle lance, a cui più tardi si aggiunsero altri segni distintivi: ecco come nacquero gli stemmi! Da allora, gli scudi si ornarono di magnifici disegni colorati per mostrare a quale famiglia si apparteneva, per quale sovrano o per quale causa si era pronti a battersi. Sovrani, cavalieri del toson d'oro, cavalieri di Malta, ecco alcuni protagonisti dell'arte araldica, ma non solo...
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
RMBBR@Centrale per ragazzi

Biblioteca

    Biblioteca Centrale Ragazzi

Documento disponibile

Inventario 51671
Collocazione R.D. 929.6 BED