La voce del narratore recita le più belle poesie di Petrarca, tratte dal "Canzoniere" dove l'autore analizza il suo amore non corrisposto per Laura ed esplora le sue crisi più profonde e irrisolte. Di Leon Battista Alberti, architetto, filosofo, matematico, fisico, potrete ascoltare alcune riflessioni sulla lingua volgare tratte dai "Libri della famiglia".
[...]
Più di qualsiasi altro Leonardo da Vinci rappresenta l'uomo ideale del Rinascimento: il suo genio ha trovato espressione nella pittura, scultura, filosofia, matematica e nello studio delle scienze, ma è stato importante come scrittore grazie al suo trattato sulla pittura. E infine, a chiudere la carrellata di letture, un brano tratto dalla "Storia d'Italia" di Francesco Guicciardini.