Sessant'anni fa l'esercito giapponese e quello americano si sono scontrati a Iwo Jima. Decenni dopo diverse centinaia di lettere sono venute alla luce, lettere che danno volto e voce agli uomini che hanno combattuto sull'isola e al generale che li ha guidati. I soldati giapponesi vengono inviati a Iwo Jima pur sapendo che molto probabilmente non faranno mai ritorno in patria.
[...]
Al comando c'è il generale Tadami Kuribayashi, che durante i suoi viaggi in America ha compreso l'inutilità della guerra. Con pochi strumenti di difesa le tattiche del generale Kuribayashi riescono a trasformare quella che era stata immaginata come una sconfitta rapida e sanguinosa in un lungo combattimento eroico.