biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

L'autobus di Rosa

Silei, Fabrizio

Letteratura per ragazzi Orecchio acerbo <casa editrice> 2011

Valuta questo titolo

Detroit. Henry Ford Museum. Su un autobus d'altri tempi, al centro di un grande salone, sono seduti un vecchio afroamericano e un ragazzino, il nipote. È l'autobus di Rosa Parks, quello sul quale, a Montgomery in Alabama, lei si rifiutò di cedere il posto a un bianco. La storia il vecchio la conosce bene: su quell'autobus, quel primo dicembre del 1955, c'era anche lui. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 3 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento
    11/03/2019
      

    L'autobus di Rosa

    Questo albo illustrato racconta un evento che ha segnato la lotta degli afroamericani in america. Un nonno racconta al nipote ciò di cui è stato testimone nel 1955. Il razzismo e il razzismo selettivo sono raccontati senza risparmiare nulla. Ciò che non viene detto è facilmente intuibile. La storia dell'autobus di Rosa Parks fa riflettere perché in fondo tutti noi, probabilmente, ci saremmo comportati come il nonno che racconta la storia al nipote.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato