biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Anne Frank : la voce dell'Olocausto : [la storia di una ragazza ebrea e del diario più celebre di tutti i tempi]

Prose, Francine

Biografie Infuga <casa editrice> 2011

Valuta questo titolo

Nel giugno del 1942, appena un mese prima di essere costretta a nascondersi insieme alla sua famiglia nel tentativo di scampare alla persecuzione nazista, Anne Frank aveva ricevuto in dono un diario in occasione del suo tredicesimo compleanno: un diario che, pagina dopo pagina, non avrebbe soltanto documentato la vita segreta di una famiglia ebraica nel corso della guerra, ma sarebbe diventato anche uno dei libri più letti e più importanti della storia contemporanea. Merito, come dimostra l'approfondita e rivoluzionaria analisi di Francine Prose, della stessa Anne Frank che, negli ultimi mesi passati nel rifugio di Amsterdam, sottopose il suo lavoro a un'accurata revisione, nella consapevolezza di lasciare ai posteri un'opera letteraria e non una semplice testimonianza storica. Scritto con passione e rigore, questo libro documenta la vita di Anne, racconta della sua tragica morte e dipinge l'autrice del più celebre diario di tutti i tempi come una vera e propria scrittrice: un'artista capace di andare oltre la sua stessa epoca grazie a una scrittura plasmata con la stessa materia di cui sono fatti i sogni.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!