Di fronte al caotico e rumoroso spettacolo di Parigi invasa dai visitatori dell'Esposizione Universale del 1889, Maupassant decide di fuggire e si rifugia a bordo del suo battello, sul Mediterraneo, per fare rotta verso il sud.
Costeggia la Liguria, fermandosi a Sanremo, a Genova, a Portofino; in Toscana si spinge nell'entroterra per andare a visitare Firenze e Pisa.
[...]
Poi riprende il largo e veleggia fino in Sicilia, che percorre con grande e meticolosa passione: visita siti archeologici, chiese, musei, sale sull'Etna, si reca alle Isole Lipari...