Biografia di Gaio Mario (157 a.C. -86 a.C.) per sette volte console nella Repubblica Romana. Visse la maggior parte della sua vita nel periodo storico in cui la società romana fu attraversata dall’ostilità che le classi più umili romane ed italiche provavano per il perdurante potere dei nobiles.
[...]
Gaio Mario, anche se era di estrazione popolare, non fu mai schierato del tutto con i contestatori perché era convinto che le decisioni governative dovessero essere prese sempre dai senatori. L’Autore ne sottolinea l’abilità militare e, in particolare, l’atteggiamento che ebbe nei confronti delle popolazioni dell’Italia centrale che non assoggettò ma rese alleate e ne ottenne un organismo politico-militare che fu, per quei tempi, una grandissima novità che gli consentì di organizzare lo stato più forte di tutto il Mediterraneo. La sua riorganizzazione dell’esercito, voluta dal Senato, palesa la sua bravura come comandante militare che, avendo bisogno di validi soldati, decise di ampliare il numero dei legionari eliminando la distinzione tra legionari ricchi e legionari poveri. Le ultime vittorie militari della Repubblica si devono alle sue qualità di comandante e stratega ma, per volontà senatoriale, dovette più volte reprimere nel sangue le istanze di libertà del popolo e in particolare la richiesta di terre da parte dei veterani. L’Antonelli osserva che Gaio Mario come politico non ebbe le stesse doti e abilità. Sentimenti egoistici, legati alla ricerca affannosa di maggiore potere, lo portarono ad appoggiarsi sempre più agli equites, la classe su cui si basava la sua carriera politica, e le sue scelte migliori non furono il frutto di una consapevole intenzione ma imposte dalle contingenti necessità. Per l’Autore questo limite, non riduce la sua figura storica ma solo la sua figura d’uomo tanto da creare una contraddizione quasi imbarazzante.
Lo trovi in
Scheda
Links
Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra. Non sei ancora un nostro iscritto?REGISTRATI ON-LINE!!