Abu Omar, l'imam egiziano sequestrato a Milano il 17 febbraio del 2003 dai servizi segreti americani in accordo con esponenti dei servizi italiani, poi trasferito al Cairo e lì sottoposto a torture per estorcergli informazioni: l'inchiesta della magistratura italiana ha portato sul banco degli imputati persone appartenenti ai servizi segreti americani e italiani per gli abusi compiuti in nome della lotta al terrorismo. A partire da questa, tante le inchieste svolte dall'A. in 34 anni di attività professionale che compaiono nel v., dalle indagini sulle Brigate Rosse e Prima Linea a quelle sulla 'ndrangheta trapiantata in Lombardia, per finire con quelle sul terrorismo internazionale e, insieme a queste, anche l'impegno suo e di tanti colleghi, a difesa della Costituzione.