Nel v. un angolo di mondo: quotidianità, amori, perdite, crescite, cambiamenti, raccontati attraverso lo sguardo di 'piccolo osservatore'. In bilico tra reale e fantastico, nascono e vivono personaggi dalle mille sfaccettature in cerca di equilibrio e risposte alle proprie esistenze, dentro e fuori da uno strano condominio, ai confini della galassia.
[...]
Tra i personaggi: Andrea, studente in giurisprudenza, un po' timido, che ama osservare; Mary, ragazza madre, sola, soffre di allergie ed è innamorata di suo figlio Occhiblù; Peppe, portiere del palazzo, siciliano, sempre in lotta, armato di lupara e antica saggezza. Tutti i 'piccoli' personaggi, secondo le geometrie del caso, si incrociano nel cortile, sulle scale, nell'androne del palazzo, protagonisti di un cosmo pittoresco in cui l'acqua è elemento ricorrente e un po' folle. L'A. è amico della Biblioteca Cornelia.