Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- Chi ha letto questo ha letto anche...
- Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento22/11/2024
Grande nemico, grande amico...
Un grande condottiero e il suo viaggio lungo una vita, un superbo stratega...forse un visionario, raccontato in maniera efficace, semplice ma esaustiva, rispettando il personaggio e la sua grandezza. A distanza di millenni, il ricordo di Annibale e del suo passaggio è ancora presente nella memoria, nella toponomastica come nelle tradizioni, ben più di quello del "nostro" Scipione che mise fine alla sua epopea storica ma non al suo mito.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
3 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento27/08/2019
Un viaggio col più acerrimo nemico della Dominante
Il più bello dei libri di Rumiz: un viaggio nell'Italia attraversata, cambiata e conquistata da Annibale. Un viaggio che ripercorre le sue tappe, ne ricostruisce le battaglie più grandiose e cerca di capire le eredità culturali che il grande nemico di Roma ha lasciato nella toponomastica e nella mente delle persone che provengono dai luoghi e dai popoli che entrarono in contatto con Annibale. Come al solito, c'è anche una riflessione profonda sul presente e sulle grandezze e le miserie dell'Italia, che deve ancora imparare a gestire il suo patrimonio millenario conservandone anche le storie cancellate dalla Storia. Intenso, appassionante e arricchente.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato