L'idea dominante di Dürrenmatt è che sia difficile perseguire la verità di un'indagine, e che sapere chi sia il colpevole non vale. Quanto alla giustizia, forse, può essere praticata alla fine, ma solo attraverso l'ingiustizia. Il «giallo», basato sulla razionalità, è colpito al cuore. Nella Promessa, il commissario Matthai deve risolvere il caso di una bambina massacrata in un bosco.
[...]
Dal romanzo, già alla base del film di Vajda Il mostro di Magendorf (1958), il regista Sean Penn nel 2001 ha tratto l'omonimo film con Jack Nicholson e Vanessa Redgrave. Una grande storia, fra suspense e divertimento, con un finale decisamente inaspettato quella raccontata in La panne: un banale incidente costringe il protagonista a fermarsi in un paese. Ospitato nella casa di un giudice, in cui ex uomini di legge si divertono a ricostruire processi, l'uomo si ritrova a vestire i panni dell'imputato.