In occasione dei 60 anni (1948-2008) dalla promulgazione della Carta Costituzionale e a 12 anni dalla prima pubblicazione di Lorenzo e la Costituzione, abbiamo voluto riunire i due volumi precedenti in questa nuova edizione aggiornata.
[...]
«[Lorenzo e la Costituzione] rappresenta, sicuramente, un'occasione preziosa per avvicinare, in modo diretto, semplice e divertente, i più piccoli ai principi della nostra Costituzione. Conoscere, fin da giovani, la storia e i valori della Carta fondamentale della Repubblica significa promuovere una consapevole partecipazione alla vita democratica che, nel suo esercizio quotidiano, tocca tutti: grandi e piccoli. La Costituzione va, dunque, letta, studiata e praticata perché è la carta d'identità degli italiani: qualcosa che appartiene a ciascuno di noi e nella quale tutti insieme ci riconosciamo». dal saluto del Presidente Giorgio Napolitano