Catalogo della mostra fotografica sulla storia dei bambini ebrei di Izieu. La mostra, allestita presso il Centro per la pace e l'intercultura di Villa Emma di Nonantola, è stata realizzata in occasione del Giorno della memoria tra gennaio e febbraio 2004.
[...]
Il volume, frutto della collaborazione tra il Comune di Nonantola e la Maison d'Izieu, illustra il percorso di alcuni bambini e ragazzi ebrei che, fuggiti dalla Germania, dall'Austria e dalla Jugoslavia per sottrarsi alla persecuzione nazista, giungono a Nonantola e per quindici mesi trovano rifugio a Villa Emma, fra le pianure dell'Emilia Romagna. Testo in italiano e in francese. (A5)