Raccolta di studi, testimonianze, mappe storiche e documenti che ripercorrono i drammatici anni della guerra, dell'occupazione tedesca e della Resistenza all'interno di uno dei quartieri romani, l'Appio-Latino-Tuscolano, che è parte integrante della città.
[...]
Il volume, articolato in tre sezioni - studi, testimonianze, documenti - ricostruisce, nella prima sezione, il bombardamento del 13 agosto 1943, la resistenza armata nel quartiere e la cronologia degli eventi svoltisi tra il 25 luglio 1943 e il 4 giugno 1944. Nella seconda sezione vengono raccolte le testimonianze rese sia dai protagonisti diretti di quelle vicende sia dai parenti delle vittime, quali Alberto Asor Rosa, Franco Bordoni, Sergio Leonardi e Lina Ottaviano. Nella terza sezione viene fornito l'elenco delle vittime del bombardamento del 13 agosto, vengono tracciate le figure dei socialisti Sestilio Ninci e Gastone De Nicolò. Segue un glossario e l'indice dei nomi dei luoghi. (A5)