Iniziato a San Vittore, il 26 aprile 1944, nel momento della partenza, il diario di Leopoldo Gasparotto, noto militante del Partito d'Azione, descrive il viaggio e l'arrivo nel campo di Fossoli.
[...]
Del periodo dell'internamento Gasparotto fornisce una cronaca puntuale, soffermandosi su diversi aspetti, quali: il funzionamento del campo, il rapporto tra detenuti e carcerieri, le forme di autogoverno tra detenuti, le punizioni corporali, i tentativi di fuga. L'ultima nota è del 21 giugno 1944 ed è stata scritta alla vigilia del suo assassinio, avvenuto nei pressi di Fossoli per mano delle SS. Il diario, pervenuto ai familiari attraverso un compagno di prigionia a cui Gasparotto riesce ad affidarlo, non è mai stato pubblicato. Questa edizione, corredata da un ricco apparato di note, fornisce un documento inedito su Fossoli. Completa il testo, un ampio saggio sulla figura di Gasparotto. (A5)