Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
28/08/2019
Una storia irlandese
Un gioiello letterario, quello di McLiam Wilson, che affronta il nodo scottante, irrisolto e doloroso dei Troubles e del conflitto nordirlandese, che ha visto spaccarsi in due una città e una regione in cui il tuo vicino di casa poteva diventare bersaglio di insulti, minacce e violenza esplicita solo in ragione della sua appartenenza familiare. Eppure, in un contesto così pesante emerge tutta la leggerezza e l'ironia tipica della letteratura britannica, che spesso tira fuori dal cilindro eroi proletari che svelano tutta l'assurdità, ma anche lo spasso della vita, anche quando da ridere non ci sarebbe proprio nulla. Ci si affeziona in modo molto forte ai protagonisti del romanzo, che sa essere divertente e dolcemente malinconico e apre una prospettiva diversa sul conflitto nordirlandese, non politica, ma umana, in cui a trionfare non è l'odio settario, né la militanza politica, ma i legami sinceri tra le persone, che travalicano steccati ideologici, religiosi e familiari.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato