Indagine storica sul massacro di sessantasette detenuti politici avvenuto il 12 luglio 1944 nel campo d'internamento militare di Fossoli situato nell'omonima cittadina dell'Emilia Romagna, allestito nel 1942 dagli italiani e riutilizzato dalle SS come campo poliziesco di raccolta e transito per prigionieri politici e razziali.
[...]
Per sessant'anni il presunto responsabile del massacro è stato individuato nella persona dell'ufficiale Karl Titho. Qui, attraverso la ricerca archivistica si cerca di ricostruire la dinamica degli eventi e di dare un volto ai responsabili e agli esecutori materiali del massacro. In appendice la documentazione inglese e americana, la corrispondenza con Friedrich Engel comandante delle SS a Genova nel 1944, la traduzione di una serie di documenti inviati per fax da Karl Titho nel 2000 all'autore. Contiene bibliografia. (A5)