Ultimo volume di un percorso strutturato in tre parti, questo libro si propone come aiuto concreto per terapisti, insegnanti e genitori che affiancano bambini con difficoltà di apprendimento della letto-scrittura, affrontando nello specifico l’aspetto di lettura morfo-lessicale, cioè la capacità di leggere con fluidità sillabe complesse e porzioni di parole, cogliendo la struttura della parola per scomporla in radici e desinenze, oppure in basi e affissi.
Le proposte operative descritte nel manuale sono utilizzabili a livello di prevenzione, fornendo ai bambini del secondo ciclo della scuola elementare pratiche strategie per aiutarli a ottimizzare il processo di automatizzazione della lettura, e a livello di trattamento, con tutti coloro che già manifestino specifiche difficoltà, creando percorsi di apprendimento adeguati ad ogni singolo soggetto. In particolare, le attività incoraggiano nell’alunno la visualizzazione della corretta sequenza dei grafemi, l’associazione veloce e stabile tra rappresentazione grafica e sequenza sonora e lo spelling del suono complesso interessato.Attraverso le numerose schede operative allegate, a colori e ritagliabili, i bambini potranno rafforzare le abilità acquisite, fino ad ottenere una lettura corretta e fluente.