Nuova edizione riveduta ed ampliata del libro "Operazione foibe a Trieste" pubblicata nel 1997 da Claudia Cernigoi, che ha integrato, completato, e a volte corretto il testo precedente, aiutandoci a comprendere meglio il fenomeno delle "foibe" (deportazioni e uccisioni avvenute alla fine della seconda guerra mondiale a Trieste), e come esso sia stato usato e strumentalizzato.
[...]
Dopo aver inquadrato gli eventi nel loro periodo storico, mette in evidenza una delle questioni chiave relativa alle foibe, cioè quella delle biografie delle vittime e della loro quantificazione, dimostrando per esempio che l'esistenza dei corpi giustiziati nella foiba simbolo di Trieste, quella di Basovizza, è molto dubbia. Ha smentito la tesi degli "infoibati" uccisi solo in quanto italiani, ha verificato che le cifre relative agli uccisi fornite dagli ambienti nazionalisti e neofascisti erano inventate. L'appendice contiene l'elenco degli arrestati scomparsi da Trieste: documenti e foto. Contiene bibliografia e l'elenco delle sigle che si incontrano nel testo. (A5)