Storia del campo di concentramento di Fossoli costruito nel 1942 di fronte alla casa di una famiglia contadina della quale fa parte Danilo Sacchi allora bambino che osserva e ricorda ciò che ha visto. Gli avvenimenti, le persone, i luoghi descritti sono veri, solo i nomi dei componenti della famiglia sono stati cambiati per rispetto di chi ora non c'è più.
[...]
Ma egli racconta anche la storia degli uomini e donne che hanno vissuto tra le baracche e il filo spinato di Fossoli prima di proseguire il loro viaggio verso Auschwitz e altri lager nazisti. Contiene bibliografia. (A5)