biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Sensi di viaggio

Aime, Marco <1956- >

Ponte alle Grazie <casa editrice> 2005

Valuta questo titolo

Viaggiare, un mito dei nostri tempi, un modo per entrare in contatto con la realtà e con noi stessi. Ma anche un genere di consumo, un piatto pronto cucinato con emozioni preconfezionate. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento
    08/02/2019   

    viaggiare

    L’autore, Marco Aime, antropologo torinese, ci fa conoscere, in questo libro, i suoi appunti di viaggio che descrivono le diverse esperienze vissute da lui stesso in molti itinerari presso tanti paesi del mondo. Le narrazioni sono essenziali: a volte sintetiche a volte particolareggiate. Perciò, in alcuni casi è come dare un’occhiata ai luoghi e alle persone, in altri, invece, si entra con l’autore nell’ambiente suggestivo che sta rivelando. Libro interessante che si legge piacevolmente e che aiuta a valorizzare il viaggio in se stesso, il viaggio reale non quello mentale. “Il viaggio nasce dalla testa, matura, ma per esistere ha bisogno di assorbire linfa attraverso i sensi, toccare, sentire, annusare, assaggiare.” “Ecco perché il viaggio mentale non è un viaggio. Perché è solitario per natura e non per scelta o per mancanza di scelta, perché è fatto di nessun saluto, e il saluto ti avvicina a ciò che ti è caro, perché non ha attese negli aeroporti. A volte mi chiedo se sono fatto per viaggiare da solo. Eppure lo faccio da più di vent’anni. Nonostante questo amo i viaggi.”
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato