In queste pagine Cossiga ripercorre le vicende politiche italiane degli ultimi dieci anni con la partecipazione emotiva del protagonista, ma anche con il distacco dello storico, ricostruendo il periodo che abbiamo appena attraversato.
[...]
Politica e storia si confrontano così nell'esame dei fatti e nel giudizio sui protagonisti di oggi: da Prodi a Berlusconi, da Craxi a D'Alema, da Scalfaro a Ciampi, da Amato a Casini, da Lima a Falcone, da Saddam a Bush, fino a un inatteso confronto-incontro intellettuale e spirituale con Giovanni Paolo II.