Romanzo ambientato verso la fine del 1926 nell’Europa dell’Est i cui protagonisti sono il rivoluzionario Frederick Kargan, alias Compagno Friedrich, il compagno Berzejev anarchico russo, Hilde von Derschatta, Savelli alias Tomyschkin caucasico, autore del saggio "Il capitale internazionale e l'industria petrolifera" e infine Kapturak contrabbandiere e spia dei rossi.
[...]
Molti critici individuano in Kargan e in Savelli, in base allo svolgimento della trama, rispettivamente Lev Davidovic Trotsky e Stalin. Kargan, nello svolgimento dello trama, appare un anarchico rivoluzionario ma, nel momento in cui le vicende politiche e rivoluzionarie sono sul punto di attuare i suoi ideali, egli finalmente chiarisce la sua posizione politica e si accorge di trovarsi spettatore di qualche cosa che non gli appartiene. Kargan preferisce quindi ritornare in Siberia li dove era stato precedentemente mandato dalle truppe zariste.
Lo trovi in
Scheda
Links
Commenti
Chi ha letto questo ha letto anche...
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra. Non sei ancora un nostro iscritto?REGISTRATI ON-LINE!!