biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Lettera a una professoressa

Scuola di Barbiana

Libreria Editrice Fiorentina <casa editrice> 1996

Valuta questo titolo

La profonda, anche se scomoda, obbedienza alla Chiesa, la fedeltà alla propria parrocchia, il rifiuto di strumenti potenti e consumistici (televisione, cinema, bar...) e l'esclusiva dedizione di don Milani alla gente del suo popolo, hanno fatto di Barbiana il luogo dell'incarnazione e della sovranità suprema raggiungibile dall'uomo.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 0 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento
    06/03/2024
      

    Sempre moderno

    Nonostante sia attempato, purtroppo non è ancora superato. Interessante anche per lavori in classe coi ragazzi perché porge tanti spunti sull’oggi.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato