Evariste Galois, matematico francese, figura singolare e tragica, pensatore originale e precoce. Un misterioso duello lo stronca a soli ventun anni.
[...]
Ma prima, pur senza godere di alcun credito presso i suoi contemporanei e senza ottenere riconoscimenti, Galois getta le fondamenta di una branca della matematica moderna, la Teoria degli Insiemi, la cui applicazione va oggi dalla fisica nucleare all'ingegneria genetica. Petsinis traccia nel romanzo la biografia immaginaria di questo affascinante personaggio.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra. Non sei ancora un nostro iscritto?REGISTRATI ON-LINE!!