biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

La nuova gioventú : poesie friulane, 1941-1974

Pasolini, Pier Paolo

Giulio Einaudi editore 1975

Valuta questo titolo

Raccolta di poesie in dialetto friulano scritte in due cicli distinti intitolati il primo “La meglio
gioventù”, che riporta le poesie scritte dal 1941 al 1953, tratte fedelmente dall'edizione originale
pubblicata nel 1954, mentre il secondo ciclo, intitolato “La nuova forma de La meglio gioventù”
ripropone le poesie dell’edizione del 1954 ma con delle revisioni sui testi e, con l’aggiunta per ogni
sezione di alcune poesie a cui si aggiungono le poesie scritte tra il 1973 e il 1974 raccolte sotto il
titolo “Tetro entusiasmo”. I due cicli rappresentano due diversi momenti creativi dell’Autore: il
primo autobiografico legato a Casarsa, all'infanzia, alla guerra, alla giovinezza; il secondo descrive
invece la miseria e lo sfruttamento a cui erano sottoposti i contadini in Friuli nel dopoguerra. Le
poesie hanno anche la versione del testo in italiano.
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Links
  • Commenti