biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Il bottone di Puškin

Vitale, Serena <1945- >

Adelphi <casa editrice> 2000

Valuta questo titolo

La storia segreta del duello in cui Puškin perse la vita. «Il montaggio della Vitale è perfetto, generoso e stringente insieme. Da lettere, diari, memorie, rapporti della polizia segreta escono personaggi memorabili, frivole figurette, loschi maneggioni, spie, provocatori, potenti cortigiani, servi sciocchi. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 1 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento
    20/10/2018
      

    Com'e' andata veramente

    Documentato. Molto interessante. Scritto magnificamente. In una parola bellissimo. ...poi arrivo' Serena Vitale per parlarci di Majakovskij (Il defunto odiava i pettegolezzi, altro libro splendido) e. di Puskin. Ma chi e' costei? Datele un premio per favore! P.S. Se non amate la letteratura russa, o anche solo un po' la Russia, e non siete interessati alla storia della tragica fine di Puskin non addentratevi. Onestamente la lettura potrebbe diventare faticosa. Viceversa buttatevi senza paracadute perche' la nostra Serena e' un'autentica fuoriclasse. Arturo Bandini
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato