Dettaglio del documento
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
-
2 / 2 utenti hanno trovato utile questo commento11/05/2020Inno alla diversità, alla generosità, all'altruismo, al rispetto...... Qualità della vita che diventano sempre più necessarie e che, invece, sembrano sempre di più mancare. Da leggere e far leggere ai bambini nelle scuole e ai nostri figli e nipoti. E' una breve ed asauriente lezione di vita.Hai trovato utile questo commento?
SI NO | Segnala come inappropriato -
3 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento19/04/2020
Vola solo chi osa farlo
Come tutte le favole che si rispettino, anche quest'opera porta, con delicatezza, dei messaggi importanti - e ne sono molti: l'amicizia, l'apertura all'altro e al diverso, l'empatia, la solidarietà, la disponibilità (anche a caro prezzo), il mantener fede alla propria parola, il coraggio con cui affrontare le prove della vita, il rispetto della natura, la critica alla scelleratezza umana. Un capolavoro che tutti i bambini dovrebbero leggere. E, ancor di più, tutti gli adulti.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
18/04/2020
Libro al quale sono affezionata!
Sono particolarmente affezionata a questo libro e rappresenta la mia infanzia. Quando guardo il film in tv mi viene sempre nostalgia e penso a quanto sia stato realizzato egregiamente con tanto di meravigliose colonne sonore. Il libro è davvero meritevole e penso che debba essere letto a qualsiasi bambino/ragazzo perchè rappresenta e descrive l'amicizia nonostante le diversità ma anche tantissimi altri valori e sentimenti. Consigliatissimo!Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
5 / 5 utenti hanno trovato utile questo commento26/09/2019
Ci sono libri,....
...,mi pare averlo detto da qualche altra parte che meritano un destino diverso da quello che, di solito, hanno. Da una prima lettura, ed è già stato detto anche questo, emerge una bella favola. Ai più attenti potrà sembrare un pò strano che a scriverla sia un guerriero pronto a tutto che aveva deciso di dare la propria vita per una Causa. L'ho detto. Una gran bella favola. Ma. Rileggendolo, e merita di essere riletto corto e facile non è un gran problema, si notano altre cose. Tutte strane. Tutte che danno da pensare. La macchia di petrolio. Il gatto che decide di non mangiare quell'essere ma di allevarlo. Di farlo crescere. E tutti gli altri gatti. Fanno una Comune. Parola indesiderata questa. Comune. Rievoca tragici avvenimenti e, anche, tragiche ideologie. Ma riescono questi gatti. A riunirsi. Per un comune obiettivo. E sempre per un comune obiettivo accade l'impossibile. Una Joint Venture tra gatti e topi. Ci si vedono, non intravedono, si vedono proprio tante analogie. Tutto sommato è più facile non odiare. Mettersi ed andare d'accordo. Suvvia.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato -
3 / 3 utenti hanno trovato utile questo commento14/10/2018
da leggere e rileggere
Un libro lieve, divertente, con una grande morale di fondo. Da leggere ai propri figli per educarli alla libertà ed ai valori della solidarietà . Contro ogni becero conformismo.Hai trovato utile questo commento?SI NO | Segnala come inappropriato