In una selva oscura... Il racconto di Dante. Caratteristica di questo adattamento è l'audace semplicità con la quale Detti, traendo spunto anche dalla tradizione popolare, invita i giovani ad avvicinarsi all'intero poema dantesco soffermandosi in modo particolare sulla vita di singoli personaggi: Francesca da Rimini, Filippo Argenti, Ulisse, san Francesco, il conte Ugolino e altri.
[...]
Egli racconta cosi di nuovo ciò che Dante vede, e narra gli episodi principali del suo viaggio non risparmiando né fosche tìnte né difficili passaggi, ma ammiccando ai gusti degli studenti di oggi e misurandosi con le loro esperienze. Ermanno Detti, giornalista e scrittore, è conosciuto ne! mondo della scuola per i suoi saggi, e per le sue riletture dì testi classici pubblicate con successo in queste stesse edizioni. Particolarmente apprezzato dai ragazzi è il volume Tutta colpa del naso ove racconta la storia d'amore di Grano di Bergerac alla quale fa da moderno controcanto il romanzo Estrella / cui protagonisti sono due giovani che si incontrano, si perdono, si inseguono in un'Italia lacerata dalla seconda guerra mondiale. Gabriele Dell'Otto, illustratore affermato in particolare nel campo del fumetto grazie alla sua significativa collaborazione con la Marvel e al premio vinto nel 2004 come miglior disegnatore, ha trovato in questo suo primo libro una vena felice descrivendo con tratto forte ambienti e personaggi.