biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

800 calorie : la nuova via al digiuno intermittente

Mosley, Michael <1957-2024>

Vallardi <casa editrice> 2020

Valuta questo titolo

Nel 2013 con La Dieta Fast il dottor Michael Mosley ha fatto conoscere al mondo l'incredibile potere del digiuno intermittente, avviando una vera e propria rivoluzione nel campo dell'alimentazione e della salute. [...]
  • Lo trovi in
  • Scheda
  • Commenti
  • Forse ti può interessare
Se vuoi inserire un commento a questo documento o indicare con un voto da 1 a 5 la tua preferenza inserisci il tuo codice utente e la tua password dal pulsante Accedi in alto a destra.
Non sei ancora un nostro iscritto? REGISTRATI ON-LINE!!
  • 0 / 1 utenti hanno trovato utile questo commento

    Rafael Hidalgo De La Torre

    21/11/2023
      

    Alla ricerca della salute

    Questo libro di Mosley, "800 Calorie. La nuova via al digiuno intermittente", è ricco di informazioni, esperimenti scientifici, esempi concreti vissuti da lui o da suoi conoscenti. Le analisi delle varie diete e delle problematiche ad esse connesse sono ben spiegate e ragionate. Infine è corredato da un bel numero di suggerimenti e di ricette alquanto suggestive. Insomma se cercate di migliorare il vostro livello di salute è il libro che fa per voi.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 0 / 4 utenti hanno trovato utile questo commento

    Paola Giovannetti

    Cambia il tuo avatar
    21/07/2022
      

    Da leggere

    Ottimo libro per iniziare e capire i benefici del digiuno
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato
  • 3 / 6 utenti hanno trovato utile questo commento
    22/03/2022
      

    Prevenire il cancro o il diabete

    Libro interessante. È importante tenere sempre presente che l' applicazione delle tecniche che riguardano la salute, come il digiuno o le diete, va fatta considerando la singola persona, la sua storia ed il suo stato attuale e che spesso una dieta che sembra buona in genere può avere effetti diversi da quelli attesi. Si può sviluppare ed approfondire il discorso sul digiuno intermittente leggendo i libri della dottoressa oncologa e nutrizionista Debora Rasio e del professore Valter Longo, che interessano molto a chi vuole prevenire il cancro, il diabete ed anche malattie degenerative o infiammatorie e supportare le cure di queste patologie, in cui la dieta è molto importante e va fatta con molta cautela. La ricerca medica evidenza sempre meglio l' importanza della dieta nella prevenzione e nella cura delle malattie ed una dieta inopportuna o la malnutrizione possono causare molti guai (purtroppo). Il lato spirituale del digiuno è trattato dal monaco Peter Müller nel suo libro "Digiuno intermittente", molto interessante.
    Hai trovato utile questo commento? SI NO   |   Segnala come inappropriato