biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Grotte dell'Arco di Bellegra

Località Cona – Bellegra (RM).
3345719720
prolocobellegra@tiscali.it
In Località “Cona” è situato il Sito geologico di Importanza Comunitaria “LE GROTTE DELL'ARCO”, patrimonio naturale incastonato in un ambiente incontaminato a soli 3 Km dal centro urbano di Bellegra. Le Grotte sono ricche di stalattiti, stalagmiti, inghiottitoi e camere per l'osservazione della fauna di grotta in particolare chirotteri e anfibi. Lo sviluppo di questo “gioiello” che Bellegra possiede è caratterizzato da una galleria di cui i primi 350 metri visitabili agevolmente con una comoda passerella. Lunghe quasi 1.000 m. ,sono denominate “Grotte dell'Arco” perché ad una trentina di metri più a valle dalla sua entrata, si trova un arco naturale di pietra. Sono le uniche della Provincia di Roma. Oggi sono facilmente raggiungibili grazie ai nuovi lavori di pavimentazione della strada rurale.
Riduzione Bibliocard a € 3,00 adulti e € 2,00 bambini da 4 a 10 anni per il biglietto d'ingresso alle Grotte dell'Arco di Bellegra
Le Grotte sono aperte ai visitatori tutti i sabato e domenica dalle ore 10,00 alle ore 12,30 e dalle 15 alle 18.
Per raggiungere Bellegra: -Autobus COTRAL per Bellegra o Rocca S.Stefano con partenza da stazione Anagnina o Pontemammolo. - Autostrada A1 Roma-Napoli, uscire al casello di Valmontone e seguire le indicazioni per Bellegra. - Autostrada A24 Roma-L'Aquila, uscire al casello di Castel Madama e seguire le indicazioni perBellegra. Giunti a Bellegra seguire le indicazioni per le Grotte dell'Arco.