Classica al Tramonto della IUC 2025
|
00165 |
Museo Orto Botanico (Largo Cristina di Svezia) |
|
Giunge all’ottava edizione Classica al Tramonto, la rassegna estiva dell’Istituzione Universitaria dei Concerti ospitata in uno dei posti più suggestivi della Capitale, il Museo Orto Botanico, negli ex Giardini di Cristina di Svezia, nel cuore di Trastevere.
Ancora più numerosi gli appuntamenti della rassegna che si terrà dal 17 giugno al 23 luglio con concerti unici (ore 21), due appuntamenti con la formula del doppio concerto (alle 20.30 e alle 21.30) e appuntamenti speciali. Venti appuntamenti fra classica, jazz con incursioni nella musica elettronica e nella danza per un programma che quest’anno si caratterizza per la vivace eterogeneità. |
I Concerti nel Parco, Estate 2025
|
00154 |
Casa del Jazz (viale di porta Ardeatina) |
|
La trentacinquesima edizione del Festival I Concerti nel Parco, Estate 2025, organizzato da I Concerti nel Parco ETS, si svolgerà a Casa del Jazz dal 2 luglio al 5 agosto 2025, in collaborazione con la Fondazione Musica per Roma e con la direzione artistica di Teresa Azzaro. La XXXV edizione del Festival I Concerti nel Parco, Estate 2025 è sostenuta dal MiC Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo; dalla Regione Lazio Direzione Generale Cultura e Lazio Creativo, e ha partecipato all’Avviso Pubblico del Comune di Roma “Roma Creativa 365” del quale si è in attesa di conoscere gli esiti. L’edizione 2025 è realizzata in collaborazione con Fondazione Musica per Roma per Casa del Jazz.
Undici eventi, tra cui tre nuove produzioni originali presentate in prima assoluta, o date uniche a Roma nella splendida cornice del Parco della Casa del Jazz a cui si aggiunge, in regione, uno spettacolo nel Parco di Acquaforte di Capranica (VT). |
Istituzione Universitaria dei concerti
|
00196 |
Lungotevere Flaminio, 50 |
Dove si trova?
|
La IUC è una tra le maggiori associazioni concertistiche italiane. Fondata nel 1946 da un gruppo di studenti della Sapienza, si è caratterizzata negli anni per l'alto livello e l'originalità delle proposte, con artisti di rilievo internazionale e giovani talenti, spaziando dalla classica al jazz, dalla contemporanea alla musica di confine, dal barocco alla multimedialità. |
Teatro dell'Opera di Roma
|
00184 |
Piazza Beniamino Gigli 7 |
Dove si trova?
|
Rappresentazioni di opere liriche, balletti, concerti |