Accademia Nazionale di Santa Cecilia Dove si trova?
00196
Via Pietro de Coubertin
06/80242.355 servizio Cortesia dal lunedì al sabato, eccetto mercoledì; 06/8082058 infoline dal lunedì al sabato, con orario 11-18 e, nei giorni di concerto, fino all
info@santacecilia.it
L'Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo. Fondata ufficialmente nel 1585 e trasformatasi nei secoli da sodalizio di musicisti di valenza "locale" a moderna accademia e ente concertistico sinfonico di fama internazionale, unisce un corpo accademico composto di 100 membri fra i più illustri esponenti della cultura e dell'arte musicale a un'orchestra e un coro sinfonici fra i più accreditati in campo internazionale, svolge attività di alta formazione musicale e conserva un patrimonio storico ricchissimo, riflesso della sua storia plurisecolare. Le attività musicali dell'Accademia si sono sempre distinte per l'altissima qualità delle esecuzioni di musica dal vivo ma anche per tutte le altre iniziative aperte a fasce di pubblico sempre più ampie che si sposano non solo con la cultura musicale contemporanea, ma anche con la cultura eno-gastronomica e le arti visive.Unisce quindi ad un'attività di promozione della cultura e del patrimonio musicale, una tradizione didattica di altissimo livello e soprattutto una attività concertistica di fama internazionale in continua espansione.
Sconto del 10% sull'acquisto di biglietti della stagione sinfonica (per i concerti contrassegnati in programma con turno "V") fino a esaurimento posti.
bus 910,53 ,217, 231 solo sabato e domenica, Linea "M" Capolinea Stazione Termini/Viale Pietro de Coubertin (Auditorium) dalle ore 17 fino al termine dell'ultimo spettacolo. Partenze ogni 15 minuti.Tram 2;Metro A (fermata Flaminio) poi tram 2;Ferrovia Roma-Nord (fermata Piazza Euclide)