Topi di biblioteca
Creata da Biblioteca Guglielmo Marconi
Rigo e Rosa
Rigo è un grande leopardo saggio. Rosa è una piccola topolina, vivace e curiosa. Un giorno Rosa si ritrova nella gabbia dello zoo dove vive Rigo: ha così inizio una splendida e bizzarra amicizia. Il libro è suddiviso in 28 brevi racconti con al centro le avventure di Rigo e Rosa, che si rivelano sempre uno spunto di riflessione su tanti argomenti: amicizia, saggezza, fiducia, noia, verità e molto altro. Età di lettura: da 8 anni
|
||
Un leone dentro
Anche se essere piccoli non è sempre facile, un topolino parte alla ricerca del suo ruggito. E scopre che anche la creatura più piccola può avere un cuor di leone. Età di lettura: da 4 anni.
Lo trovi in |
||
Le avventure del topino Despereaux
Vincitore della Newbery Medal 2004
Finalista Premio Andersen 2021. Miglior libro mai premiato «Il mondo è oscuro e la luce preziosa. Avvicinati, caro lettore. Devi fidarti di me. Ho una storia da raccontarti.» Questa, caro lettore, è la storia di Desperaux Tilling, un topolino dalle orecchie insolitamente grandi, innamorato delle storie e di una principessa di nome Pri. È anche la storia di un ratto chiamato Roscuro, che vive nell'oscurità e brama un mondo pieno di luce. Ed è la storia di Maia, una povere domestica con un solo desiderio, semplice e impossibile. Insieme stanno per intraprendere un viaggio, pieno di amore, audacia e coraggio. Sei pronto a scoprire cosa accadrà? Età di lettura da: 9 anni. |
||
Armstrong : l'avventurosa storia del primo topo sulla Luna
La vera, strabiliante, storia di Armstrong. Quella che la NASA ha nascosto per anni... Ormai è certo. La NASA mentì. Non fu l'Apollo 11, nel 1969, a sbarcare il primo terrestre sulla luna. Fu un altro terrestre, nel 1966, a calcare per primo il suolo lunare! Tutto era cominciato quando un piccolo topo, amante di cannocchiali e telescopi, aveva scoperto che non di formaggio, ma di pietra era fatta la luna. Nessuno, tranne un vecchio topo di museo, gli credette. Fu lui a raccontargli di quel topo aviatore che per primo aveva sorvolato l'oceano. E fu allora che gli venne l'idea di raggiungere la luna. Studi indefessi di fisica e astronomia, solerti ricerche su materiali e propellenti, ed ecco pronto il razzo. Ma molte avventure, peripezie e pericoli attendono il piccolo topo prima di riuscire nella sua impresa... Età di lettura: da 7 anni.
Lo trovi in |
||
Lindbergh : l'avventurosa storia del topo che sorvolò l'oceano
Germania 1912. Per un piccolo topo di biblioteca, mille pericoli. In più, da qualche tempo sono comparse trappole terribili. Che fare? Bisognerebbe partire, emigrare, ma i gatti sono ovunque, a sorvegliare porti e stazioni. Ma eccola, l'idea luminosa! Bisogna volare via, dall'altra parte dell'oceano. E in tutti quei libri che a lungo il piccolo topo ha frequentato, ci sono i disegni di Leonardo, e nelle cantine di Amburgo, tutto l'occorrente: vecchi ingranaggi, biglie, tasti di macchine per scrivere, tutto sarà utile al piccolo topo per costruire la sua macchina volante. Ben due i tentativi falliti clamorosamente. Ma di arrendersi non se ne parla neppure. Altri studi, nuovi perfezionamenti, ed ecco che il piccolo topo coraggioso, sfuggendo alle civette che controllano anche i cieli, riuscirà finalmente ad arrivare a New York, dove lo aspettano tutti i suoi amici. Non solo. La sua impresa è già leggenda, e corre sui muri della città. E un bambino resta incantato a guardare uno dei tanti manifesti sul piccolo topo volante, sognando che un giorno volerà anche lui. Quel bambino si chiamava Charles Lindbergh. Età di lettura: da 7 anni.
|
||
Einstein : il fantastico viaggio di un topo attraverso lo spazio e il tempo
«L'immaginazione è più importante della conoscenza. Perché la conoscenza è limitata, mentre l'immaginazione abbraccia il mondo intero.» (Albert Einstein)
Età di lettura: da 7 anni. Lo trovi in |
||
Edison : il mistero del tesoro scomparso
Quando Pete, un piccolo topo, incontra un anziano professore (che ha lunghi baffi molto familiari...), e gli confida di avere per le mani una pagina del diario di un suo bisavolo in cui si allude a un relitto e a uno scrigno contenente un tesoro sommerso, la storia può cominciare. I due improbabili amici si mettono in testa di ritrovare il vascello affondato e progettano un sottomarino che li conduca sani e salvi sul fondo dell'Atlantico. Nonostante l'inesperienza di Pete nel progettare questo veicolo subacqueo metta a repentaglio la sua stessa vita, tuttavia la saggezza del vecchio professore, che ricorda bene il proprio entusiasmo giovanile, sa indirizzare il progetto verso la giusta soluzione e verso il tesoro. Ma qual è il vero tesoro?
Età di lettura: da 7 anni. |
||
Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
A Monaco. Max è cresciuto insieme al suo gatto Mix. È un legame profondo, quasi simbiotico. Max, raggiunta l'indipendenza dalla casa paterna, va a vivere da solo, portandosi dietro l'amato gatto. Il suo lavoro, purtroppo, lo porta spesso fuori casa e Mix, che sta invecchiando e sta perdendo la vista, è costretto a passare lunghe giornate in solitudine. Ma un giorno sente provenire dei rumori dalla dispensa di casa e intuisce che lì si nasconde un topo... Un'altra grande storia di amicizia nella differenza, questa è la magia di Luis Sepúlveda.
|
||
Federico
Lungo il prato dove un tempo pascolavano le mucche, c'era un vecchio muro. Fra le pietre del muro, vicino al granaio, cinque allegri topi di campagna avevano costruito la loro casa. Età di lettura: da 4 anni.
|
||
Storie della buonanotte di Mamma Topi
Favole allegre e divertenti, da leggere o da ascoltare, ammirando le tenere illustrazioni... per scivolare dolcemente nel mondo dei sogni!
Età di lettura: da 3 anni. Lo trovi in |
||
Buon appetito, Topino!
Oggi, Topino ha fame. Ma come fare a saziarsi? Che fortuna, un bel pezzo di formaggio. Davvero ottimo! Oh, meraviglia c'è anche un ravanello. Incredibile, anche un bel funghetto. Che giornata fortunata! Eppure... ancora non ne ha abbastanza. Ecco un'idea veramente golosa... E se ci fosse qualcosa di buono da mangiare proprio nella pancia del gatto? Età di lettura: da 4 anni.
|
||
Arriva il gatto!
Per le strade, nei cantieri, nelle case, nei negozi - e sulle pagine del libro - una sola frase, concitata, è sulla bocca di topine eleganti e modesti sorci, di ratti operai e di vetuste pantegane: Arriva il gatto! Età di lettura: da 4 anni.
|
||
Alberta cerca l'amore
Alberta vuole sapere dove si trova l'amore. Ma non ha bisogno di cercarlo. È lui che troverà lei. Quando accadrà, allora Alberta comincerà a vedere, ma non con gli occhi: con il cuore. Età di lettura: da 3 anni.
Lo trovi in |
||
Primula
Al margine estremo della foresta di Dimwood si erge lo scheletro carbonizzato di un'antica quercia: su uno dei rami, illuminato dalla luna un grande gufo cornuto sta seduto e aspetta. Il suo terribile nome è Mr. Ocax e si guarda intorno con uno sguardo carico di morte. I suoi occhi ruotano continuamente in giro per sorvegliare le creature che abitano nella foresta, e Mr. Ocax crede di poter controllare tutto e tutti. Età di lettura: da 8 anni.
Lo trovi in |
||
Il topo di città e il topo di campagna : fiaba
Essere soddisfatti di quello che abbiamo porta serenità e gioia. Una vita semplice è una vita felice. Ogni favola contiene un prezioso tesoro, una grande lezione di vita. Età di lettura: da 5 anni.
|