Storie gelate
Storie di freddo e di neve, di fuochi e castagne, di calze e torroni!
Questa bibliografia è stata realizzata da Biblioteche di Roma
Naviga tra i risultati
Autore
- Jansson, Tove (3)
- Masini, Beatrice (1)
- Giorgetti Cima, Carmen (1)
- Sanna, Alessandro <1975- > (1)
- Lughi, Giulio (1)
- Lamarque, Vivian (1)
- Hawthorne, Nathaniel (1)
- Battistutta, Luigina (1)
- Ragusa, Sara (1)
- Morosinotto, Davide (1)
- Ruta, Angelo (1)
- Pace, Mara (1)
- Steig, William (1)
- Barklem, Jill (1)
- Beer, Hans : de (1)
- Genovesi, Giulia (1)
- Richter, Jutta (1)
- Klassen, Jon (1)
- Reverso, Viviana (1)
- Barillari, Simone (1)
- Cousseau, Alex (1)
- Pia Mancini, Fabio (1)
- Lee, Suzy (1)
- Proietti, Paolo <1986-.... > (1)
- Barnett, Mac (1)
- Rinaldi, Bice (1)
- Curtis, Richard (1)
- Volpe, Giorgio <1990-.... > (1)
- Sakaï, Komako (1)
- Chapman, Jane (1)
- Bedford, David (1)
- Keats, Ezra Jack (1)
- D'Agostino, Azzurra (1)
- Cobb, Rebecca (1)
- Mattei, Günter (1)
- Sacchi, Sofia (1)
- Asadi, Elham (1)
- Offrédo, Éva (1)
- Bertossi, Emanuele (1)
- Bello, Sylvie (1)
- Ninamasina (1)
- Bunge, Daniela (1)
- Yamamoto, Lani (1)
- OʼBrien, Robert C. (1)
- Lee, Rury (1)
- Gallicchio, Alessandra (1)
- Bravo, Estefanía (1)
- Sakata, Kiyoko (1) altri
-
La bambina di neve : un miracolo infantile
Un volume dedicato alle fiabe. Storie antichissime di bambini avventurosi e ragazzi dal cuore puro, bambine intrepide e ragazze piene di immaginazione, oggetti magici e animali fatati. Racconti dal passato illustrati dagli artisti vsionari del presente. Età di lettura: da 8 anni. -
-
Un'eccezionale nevicata
’ultima cosa che ti aspetteresti arrivando a scuola è di non trovare nessuno. Anzi, peggio, che gli unici presenti siate tu e il maestro più severo in assoluto. Ed è proprio ciò che capita a Danny dopo un’eccezionale nevicata. Ma ben presto quello che era cominciato come il giorno peggiore della sua vita diventa una giornata magica, la più memorabile di tutto l'anno. -
Filo magico
Una mattina Annabelle trova una scatola che contiene un filo di mille colori e comincia a intrecciare maglioni per tutti. Piano piano la grigia città in cui vive e i cuori degli abitanti si trasformano. Ma la voce si sparge e un arciduca vanitoso decide che quel filo magico dev'essere suo A ogni costo... Età di lettura: da 5 anni. -
Giorno di neve
"Oggi mi sono svegliato e la mamma mi ha detto che posso restare ancora a letto perché non c'è scuola. Il pulmino della scuola è rimasto bloccato per neve. La neve? Non ho voglia di restare a letto! Voglio subito vestirmi e andare a giocare fuori! Sfortunatamente mamma me lo vieta. "Uscirai quando avrà smesso di nevicare, altrimenti ti prendi il raffreddore". Posso solo fare una piccola uscita sul balcone. Tutto è tranquillo, non ci sono automobili né passanti. Ascoltiamo il silenzio della neve che cade e si ha l'impressione di essere soli sulla terra. A mezzogiorno, la neve cade ancora e anche all'ora della merenda. Solo a sera, proprio quando è l'ora di andare a letto, la nevicata si ferma e sotto le stelle posso finalmente giocare nella neve con la mamma." Età di lettura: da 4 anni. -
Le invenzioni antifreddo di Stína
Stína non sopporta il freddo: non mangia il gelato, non tocca il metallo, non indossa mai una gonna senza i calzettoni fin sopra il ginocchio e si inventa fantastici marchingegni per cucinare o aprire il frigorifero senza uscire da sotto le coperte. Finché una folata di vento soffia due ragazzini davanti alla sua porta e tutto, dentro di lei, si scalda.
Età di lettura: da 6 anni. -
Irene la coraggiosa
Le illustrazioni, che paiono frammenti di una sequenza animata, raccontano il lungo e tormentoso viaggio di una bambina verso un palazzo lontano, per consegnare un abito da ballo. La piccola Irene deve affrontare la bufera di neve e soprattutto il vento, tanto insistente da sembrare un folletto dispettoso. Ma la bambina ha coraggio, determinazione e volontà incredibili e davanti agli ostacoli stringe i denti e allunga il passo, non cedendo di fronte a nulla, anche quando tutto sembra perduto. Il suo coraggio sarà fonte d’ispirazione per tutti i bambini, che seguiranno l’avventura di Irene con il fiato sospeso, fino all’ultima pagina.
Età di lettura: da 5 anni. -
Il libro dell'inverno
L'inverno bianco del Nord, la neve fitta che sommerge il paesaggio finché nessuno più ricorda cosa c'era sotto, l'orizzonte che sprofonda finché la terra intera pare capovolgersi. E intorno a una calda stufa di maiolica, una vivace casa-atelier, un piccolo regno dell'arte e della fantasia. È questo il mondo speciale in cui cresce Tove Jansson, tra le enigmatiche donne bianche create del padre scultore e l'universo poetico della madre illustratrice, i capricci della scimmietta Poppolino e i sogni cullati da note di balalaike ed echi di feste bohémiennes. Con il suo sguardo fresco e senza filtri e la disarmante saggezza di chi sa indagare il mondo con la lente dell'immaginazione, una bambina racconta le sue piccole grandi iniziazioni alla vita. La grossa pietra dai riflessi argentei che trova sotto un mucchio di carbone e spinge attraverso i mille ostacoli della città come in un nuovo mito di Sisifo, lo splendido iceberg che rincorre fino al promontorio senza poi osare saltarci sopra e "se uno non ha il coraggio subito, non lo avrà mai", l'eccitazione del Natale, con il suo carico di amore e aspettative, e la tranquillità dei giorni dopo, "quando si è ricevuto il perdono per tutto quanto e si può ridiventare come al solito". Quelli che appaiono come comuni eventi quotidiani si accendono di magia, di inattese rivelazioni sul sentire umano, della sottile ironia involontaria con cui i bambini infrangono ogni ipocrisia e ci fanno riscoprire il valore della leggerezza.
Età di lettura: dagli 11 anni.Lo trovi in
-
Linee
Tutto inizia con un linea, poco importa se tracciata con la matita sul foglio o con la lama dei pattini sulla superficie di un lago ghiacciato.
Con questo nuovo silent book Suzy Lee sfuma ancora una volta i confini tra realtà e finzione, tra disegno e racconto. La divertente storia – solo in apparenza semplice – di una piccola pattinatrice che sfreccia e piroetta sul ghiaccio crea un gioco di rimandi tra il tratto dell’autore e le evoluzioni del personaggio, svelandoci la dimensione giocosa del disegno. -
Magia d'inverno
Entriamo nella misteriosa Valle fatata e lasciamoci incantare dai Mumin!
È un inverno magico, in cui il troll Mumin, unico della sua famiglia, si sveglia all'improvviso dal letargo e si trova in un mondo sconosciuto, popolato da misteriose creature. «Ci sono un'infinità di esseri che non trovano posto in estate, in autunno o in primavera» gli spiega Too-Ticki. «Tutte quelle creature un po' timide e strane che non stanno bene in nessun posto. Così se ne rimangono nascoste tutto l'anno e poi quando il mondo è bianco e tranquillo e le notti sono lunghe, allora osano mostrarsi.» E il troll Mumin arriverà quasi ad amare l'inverno. Età di lettura: dai 9 anni. -
Mumin e le follie invernali
Dal genio di Tove Jansson, la serie di avventure spassose, tenere e irriverenti di una famiglia di troll molto speciali. Un classico che ha appassionato i bambini di ogni età, dai 7 ai 99 anni
Arriva la neve nella valle dei Mumin, decisi ad abbandonare la tradizione troppo noiosa del letargo. Ma ecco il signor Brio, innamorato dell'inverno che tempra e rinvigorisce, fanatico della forma fisica e della competizione, che all'improvviso trascina tutti nelle sue spericolate gare di sci e fa perdere la testa a Mimla e Grugnina. Come se il freddo non bastasse a complicare la vita, Mumin deve vedersela ora con le follie dello sport. Età di lettura: da 7 anni.Lo trovi in
-
Murdo : [il libro dei sogni impossibili]
Un piccolo yeti di nome Murdo è il narratore di questo libro. In ogni pagina ci racconta i suoi desideri: ha sempre sognato di nascondere un tesoro invece di trovarlo, di vivere in un mondo che gira al contrario per cominciare il pranzo dal dolce, di chiacchierare con un sasso, di risalire nel tempo fino al Giurassico per fare lo sgambetto a un dinosauro, di costruire un ponte tra il giorno e la notte... Murdo a volte si dimentica chi è, ma appena il suo amico rospo lo saluta: Ciao Murdo! se lo ricorda. I semplici piaceri e le domande profonde di Murdo evocano l'intimo legame tra gli elementi dell'universo... Murdo gioca con le parole, con i suoni e con le lettere per costruire paesaggi immaginari.
Vincitore Premio Andersen 2021, Miglior libro 6/9 anni - Finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021 - Categoria 6+ -
Nasi neri
Nella terra degli orsi polari un cacciatore si aggira affondando i suoi grossi stivali nella neve. Come trovare un orso polare in un paesaggio bianchissimo? C'è solo un particolare che rende visibili gli orsi: i loro nasi neri. Con il suo binocolo Boba avvista i nasi di Kum e della sua mamma muoversi leggeri come in una danza. Il cacciatore è pronto a sparare quando, improvvisamente, i due nasi neri spariscono dalla sua vista mentre la neve comincia a scendere piano. Un libro ambientato in un gelido paesaggio innevato che ha la capacità magica di trasmettere tenerezza e calore. Età di lettura: da 4 anni. -
Orme nella neve
La mamma e il papà sono partiti per i Caraibi e per un ragazzo costretto a restare a casa con il nonno il Natale si annuncia noioso. Ma le cose prenderanno una piega inaspettata, perché il nonno ha preparato un piano segreto: ad aspettarli sono la casa in collina circondata da un bosco fitto ai piedi delle montagne e, tra i silenzi e la neve, un'avventura inspiegabile, intima e miracolosa, com'è possibile solo a Natale e solo con un nonno speciale. Età di lettura: da 8 anni. -
Palla di Neve
Palla di Neve è impaziente di diventare grande per essere come la sua mamma. Però, dopo una giornata di giochi e di nuotate, si accorge che... essere cuccioli è proprio bello!
Età di lettura: da 3 anni