biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

14

aprile

What's new? Le novità 2020

giovedì

8

aprile

mercoledì

14

aprile

What's new? Le novità 2020

8 - 14 aprile 2021

Consigli di lettura

Cari lettori, nella rubrica dedicata alle novità editoriali di questa settimana vi proponiamo il secondo romanzo dello scrittore palermitano Dario Levantino, si tratta di: 

- Cuorebomba - Fazi, 2019

Il libro racconta la storia di Rosario, un ragazzo di sedici anni che vive a Brancaccio, degradata periferia di Palermo. A Rosario la vita non ha fatto sconti e, nonostate la giovane età, molte sono le difficoltà che ha gìa dovuto affrontare come il complicato rapporto con il padre, la malattia della madre, l'emarginazione, il bullismo. Ma il ragazzo è coraggioso e con l'aiuto di alcuni "angeli custodi" riuscirà ad emergere.

Le esperienze vissute hanno portato Rosario a pensare che ci siano due tipi di persone: da una parte i cinici e cattivi che lui chiama "cuorisecchi" e dall'altra  i "cuoribomba" che sono le persone sensibili, gentili, che disconoscono l'arroganza. Sono quelli che al posto del cuore hanno una bomba e, fortunatamente,  nel suo percorso accidentato Rosario di cuoribomba ne ha incontrto diversi.

Sfoglia le prime pagine

Guarda il video  L'autore racconta il suo romanzo: "Il mio debole che trova il coraggio"

Cuerebomba è il secondo libro di Dario Levantino, che fa seguito a Di niente e di nessuno, del 2018, nel quale Rosario quindicenne è già protagonista. Se Rosario ha fatto breccia nel vostro cuore potete ritrovarlo in questo libro: 

Di niente e di nessuno - Fazi, 2018 

"Un t’a scantari di nenti e di nuddu". Se nasci a Brancaccio, famigerato quartiere popolare nella periferia meridionale di Palermo, la regola principale è questa: non devi avere paura di niente e di nessuno.

Leggi le prime pagine

L'autore racconta il suo romanzo. Guarda il video

Con Di niente e di nessuno libro Levantino ha vinto il Premio Biblioteche di Roma, guarda il video della premiazione.

Leggi Tra sangue, spietatezza e spazzatura: una riflessione sulla periferia di Dario Levantino (dal sito della casa editrice).

Dario Levantino è nato a Palermo nel 1986. Laureato in Lettere e filosofia nella sua città, oggi è un insegnante di italiano. Cuorebomba è il suo secondo romanzo. La sua opera d’esordio, Di niente e di nessuno (Fazi, 2018), ha vinto il Premio Biblioteche di Roma, il Premio Subiaco Città del Libro e il Premio Leggo Quindi Sono.

Cari lettori, a giovedì prossimo.

Fa parte di

What's new? Le novità in Biblioteca