biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

30

settembre

Volti e storie nel Giardino di Monk con il patrocinio di Biblioteche di Roma

mercoledì

8

giugno

venerdì

30

settembre

Volti e storie nel Giardino di Monk con il patrocinio di Biblioteche di Roma

8 giugno - 30 settembre 2016

Monk-Circolo Arci, via Giuseppe Mirri, 35

“Volti e storie nel Giardino di Monk”: Romana Petri la prima ospite

Un nuovo spazio polifunzionale per una nuova iniziativa ideata dall’associazione Quelli che la…cultura per l’estate 2016.

L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio da Biblioteche di Roma è ospitata nell’area all’aperto di Monk-Circolo Arci (via Giuseppe Mirri, 35-zona via di Portonaccio) una vera e propria oasi, un’area di quasi 5000 metri quadri, ad ingresso gratuito, nella quale, da giugno a settembre, sono ospitati eventi a carattere culturale e musicale. Un’area aperta tutti i giorni con kindergarten e attività per i piccoli, playground, giochi all’aperto, area relax, food & drink dall’aperitivo a tarda notte e tanta buona musica, che vede Matteo Rossi (Pippo Goofy) direttore di produzione.

Ad aprire la serie di incontri dell’associazione Quelli che la… cultura, mercoledì 8 giugno alle 20, sarà la scrittrice Romana Petri che presenterà “ Le serenate del Ciclone ”, un delicato, appassionante racconto, una storia vera, una dichiarazione d’amore nei confronti del padre Mario Petri , volto molto noto del cinema degli anni ’60, in realtà volto prestato al grande schermo in quanto Mario Petri è stato un apprezzatissimo interprete lirico, un basso dal raro talento.

Volti e storie nel Giardino di Monk ” in questo ambito, è strettamente legata a Biblioteche di Roma, iche anche grazie ad iniziative come questa intende rafforzare il rapporto culturale con i quartieri della periferia. Tutti gli autori che aderiscono all’iniziativa doneranno due copie dei loro testi alle biblioteche Gianni Rodari e Dino Penazzato le cui sedi sono nella zona che ospita l’iniziativa.

Romana Petri ha vinto il Premio biblioteche di Roma nel 2009 per la sezione narrativa.

per info: Associazione Quelli che la…cultura
Teresa D’Antoni - tel. 3463452690