biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

lunedì

28

ottobre

Volevo essere Bogart di Diego Mondella

Volevo essere Bogart di Diego Mondella

28 ottobre 2019 ore 17:30

Presentazione libro

William Profeta è una giovane stella del cinema e delle serie televisive, nonché idolo degli adolescenti. Scompare in circostanze misteriose dal Caliban Hospital di Los Angeles. Unico indizio: uno strano messaggio d'addio scritto sul cuscino con un rossetto rosso cremisi... Un terribile incidente sul set gli ha sfigurato il volto e da quel giorno è costretto a combattere contro demoni interiori che non gli concedono un attimo di tregua. Inquietanti visioni lo perseguitano. Mentre è vittima di questo calvario psicologico, si prepara a interpretare il ruolo che fu di Humphrey Bogart nel remake del film "In a lonely place" (1950), uno dei capolavori del regista Nicholas Ray...

 

Lunedì 28 ottobre alle ore 17.30 l'autore Diego Mondella presenta il suo libro Volevo essere Bogart, Luigi Pellegrini Editore, 2019. Saranno presenti oltre all'autore i relatori Paolo D'Agostini critico cinematografico e John Vignola conduttore Rai Radio Uno.

Diego Mondella è uno studioso di cinema, in particolare di quello americano. Si è laureato in Filmologia (Lettere) presso l'Università "La Sapienza" di Roma. È autore di diverse monografie: Peeping Tom. Il cinema di Michael Powell, (Falsopiano, 2005),  Piovono rane dal cielo. Il cinema di Paul Thomas Anderson (Edizioni Il Foglio, 2008), Sgradevole è bello. Il mondo nel cinema di Todd Solondz  (Pendragon, 2010) e L'ultima trovata. Trent'anni di cinema senza Elio Petri (Pendragon, 2012). È inoltre giornalista e critico cinematografico, autore di numerosi saggi sul cinema contemporaneo contenuti in riviste e volumi collettanei. Collabora con le riviste «Fata Morgana», «Film», «Uzak.it» e «Il Mucchio Selvaggio».

Volevo essere Bogart è il suo primo romanzo

 

 

 

Posti limitati, è obbligatoria la prenotazione

Info e prenotazioni 0645460461/3

Ill.giordanobruno@bibliotechediroma.it