biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

3

marzo

Voci dal confino. Colonia di Ponza 1928-1939

Voci dal confino. Colonia di Ponza 1928-1939

Presentazione del docu-film con gli autori

Il documentario di Claudio Di Mambro, Luca Mandrile, Umberto Migliaccio "Voci dal Confino", prodotto da TodoModo, racconta la vicenda poco nota, per certi versi destinata all’oblio, della Colonia confinaria di Ponza. Dal 1928 al 1939 su quell’isola il regime fascista relegò più di duemila persone, tra le quali eminenti antifascisti come Pertini, Terracini, Fancello, Basso, Secchia, Tommasini, Domaschi e tanti altri. Attraverso testimonianze dirette, fonti d’archivio e i contributi di alcuni storici il documentario ricostruisce le vicende storiche e umane di quel periodo rendendo viva l’esperienza dei perseguitati politici in Italia sotto il Fascismo.
 

Intervengono Teresa Pampena (presidente ANPI Latina), Paolo de Zorzi (segretario ANPPIA Roma), Fabrizio de Santis (presidente ANPI Provinciale Roma). A cura di Anppia e Anpi.