biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

19

luglio

“Viva il cinema!” a Corviale

mercoledì

5

luglio

mercoledì

19

luglio

“Viva il cinema!” a Corviale

5 - 19 luglio 2023

L'arena alla Biblioteca Renato Nicolini

Dal 5 luglio fino al 19 luglio viene allestito lo spazio all’aperto nella zona di Corviale, presso la Biblioteca Renato Nicolini (XI Municipio), che ospiterà le proiezioni nell'ambito della rassegna  “Viva il cinema!”.
 
Il 5 luglio alle 21 il programma è inaugurato da Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, premiato con sette David di Donatello: la proiezione è introdotta dal protagonista Claudio Santamaria.
Fin dal primo giorno della rassegna gli spettatori hanno l’occasione di votare il film proprio preferito da una lista di titoli che viene fornita al pubblico prima delle proiezioni: sabato 15 alle ore 21 verrà proiettata l’opera che avrà ottenuto il maggior numero di preferenze.
 
Fra i successivi appuntamenti, martedì 11 luglio Luca Zingaretti introdurrà uno dei film più acclamati della storia del cinema, Il cacciatore di Michael Cimino. Giovedì 13 sarà la volta di Carlo Verdone che sale sul palco prima della proiezione di uno dei suoi più amati successi, Troppo forte. In chiusura di programma verranno proiettati Il lato positivo – Silver Linings Playbook di David O. Russell, presentato dall’attore Paolo Calabresi ( 17 luglio), e Joker di Todd Philips, introdotto da Adriano Giannini, doppiatore di Joaquin Phoenix ( 19 luglio).
 
L’arena di Corviale è realizzata da Zètema Progetto Cultura e Fondazione Cinema per Roma e promossa da Roma Capitale, all’interno della nuova iniziativa “ Viva il cinema!” che porta la settima arte nelle periferie della città, con tre diverse sale cinematografiche all’aperto per un totale di quarantaquattro proiezioni gratuite. Dal 4 al 18 luglio, è infatti allestito uno spazio a Tor Bella Monaca, in via Giovanni Castano (VI Municipio), mentre un altro spazio è attivo nel comprensorio di Santa Maria della Pietà (XIV Municipio) dal 20 luglio al 3 agosto. Il progetto, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU nell’ambito del PNRR, rientra tra gli Interventi Immateriali individuati nella linea progettuale Piani Urbani Integrati M5C2-Investimento 2.2, destinati alle periferie delle Città Metropolitane.
 
L'arena è a ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, la programmazione inizia a partire dalle ore 21 e tutti i film sono proiettati in italiano.
 
Di seguito la programmazione dell' Arena Corviale:
 
MERCOLEDÌ 5 LUGLIO ORE 21
Lo chiamavano Jeeg Robot
di Gabriele Mainetti, Italia, 2016, 112’
Introdotto da Claudio Santamaria
 
GIOVEDÌ 6 LUGLIO ORE 21
Quo vado?
di Gennaro Nunziante, Italia, 2016, 86’
 
VENERDÌ 7 LUGLIO ORE 21
Risate di gioia
di Mario Monicelli, Italia, 1960, 106’
 
SABATO 8 LUGLIO ORE 21
Il traditore
di Marco Bellocchio, Italia, Francia, Germania, Brasile, 2019, 148’
 
DOMENICA 9 LUGLIO ORE 21
Non ci resta che piangere
di Roberto Benigni, Massimo Troisi, Italia, 1984, 113’
 
LUNEDÌ 10 LUGLIO ORE 21
Ammore e la malavita
di Marco Manetti, Antonio Manetti, Italia, 2016, 134’
 
MARTEDÌ 11 LUGLIO ORE 21
Il cacciatore
di Michael Cimino, Stati Uniti, 1978, 183’
Introdotto da Luca Zingaretti
 
MERCOLEDÌ 12 LUGLIO ORE 21
E.T. L’extra-terrestre
di Steven Spielberg, Stati Uniti, 1982, 115’
 
GIOVEDÌ 13 LUGLIO ORE 21
Troppo forte
di Carlo Verdone, Italia, 1986, 105’
Introdotto da Carlo Verdone
 
VENERDÌ 14 LUGLIO ORE 21
Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto
di Riccardo Milani, Italia, 2021, 110’
 
SABATO 15 LUGLIO ORE 21
Proiezione film più votato dal pubblico
 
DOMENICA 16 LUGLIO ORE 21
Gli incredibili – Una “normale” famiglia di supereroi
di Brad Bird, Stati Uniti, 2004, 115’
 
LUNEDÌ 17 LUGLIO ORE 21
Il lato positivo – Silver Linings Playbook
di David O. Russell, Stati Uniti, 2012, 117’
Introdotto da Paolo Calabresi
 
MARTEDÌ 18 LUGLIO ORE 21
Noi e la Giulia
di Edoardo Leo, Italia, 2015, 115’
 
MERCOLEDÌ 19 LUGLIO ORE 21
Joker
di Todd Philips, Stati Uniti, 2019, 122’
Introdotto da Adriano Giannini
 
 
Per ulteriori informazioni: VIVA IL CINEMA! | Arena Corviale - Culture

Fa parte di

Viva il cinema!