biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

sabato

9

giugno

Visita esclusiva a Palazzo Spada, dove l’arte incontra l’illusione

Visita esclusiva a Palazzo Spada, dove l’arte incontra l’illusione

9 giugno 2018

Appuntamento: Sabato 9 giugno, ore 10:40 in piazza Capo di Ferro 13

Apertura straordinaria di Palazzo Spada, l'edificio di Roma nel quale hanno sede il Consiglio di Stato e la Galleria Spada. Innumerevoli palazzi signorili rendono Roma non solo la capitale d’Italia, ma anche quella del Barocco nostrano. Tra questi, un posto d’onore è lecito assegnarlo a Palazzo Spada, il luogo in cui l’arte incontra l’illusione.

Uno dei maggiori punti d’interesse del palazzo si trova nel suo cortile. Si tratta della falsa prospettiva di Borromini, una galleria di 9 metri di larghezza, che per la sua illusione ottica sembrerebbe averne 40. Mentre la larghezza delle pareti si stringe, il suolo si innalza e l’altezza diminuisce, riuscendo a far sembrare a grandezza naturale la piccola scultura che si trova al fondo della galleria.

Edificio costruito nel 1540 per il cardinale Girolamo Recanati Capodiferro, e situato nell’omonima piazzetta alle spalle di Campo de’ Fiori, ospita quest’oggi il Consiglio di Stato e visita 
Informazioni utili
Per l'eccezionalità dell'apertura le prenotazionI dovranno arrivare entro il 4 giugno
Appuntamento: Sabato 9 giugno, ore 10:40 in piazza Capo di Ferro 13
Orario inizio: 11:00 (termine visita alle ore 12:40)
Costo unico per associati 2018: 15€
Costo unico per NON associati: 20€ (comprende iscrizione associazione neaPOLIS/Roma Nascosta fino al 31 dicembre 2018)
N.B.: data l’eccezionalità della visita, non sono previste agevolazioni di alcun genere
Cuffie: 2€ l’una (obbligatorie oltre le 15 persone)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: scrivendo una mail a info@romanascosta.net o mandando SMS o WhatsApp al numero 3801473193. Al momento della prenotazione dovrete indicare Nome, Cognome, Luogo e Data di Nascita, numero di un Documento d’Identità in corso di validità, il tutto entro il 4 giugno alle ore 20:00.