Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Uomini che amano le donne
lunedi' 25 marzo ore 17.30
In Italia ci ha provato Monica Lanfranco, dal suo blog sul Fatto quotidiano ha lanciato sei domande, chiedendo agli uomini di rispondere.
Le domande: 1) Che cosa è per te la sessualità? 2) Pensi che la violenza sia una componente della sessualità maschile più che di quella femminile? 3) Cosa provi quando leggi di uomini che violentano le donne? 4) Ti senti coinvolto, e come, quando si parla di calo del desiderio? 5) Essere virile: che significa? 6) La pornografia influisce, e come, sulla tua sessualità?
Per una volta, invece che parole di donne sulla sessualità e la violenza, si è chiesto agli uomini di parlare, di soffermarsi a pensare su di loro, il loro corpo, il loro desiderio, il lato nero del loro genere.
Uomini che odiano amano le donne non è che una trascrizione delle 200 risposte arrivate e è la testimonianza dell’esistenza di voci di uomini curiosi, con voglia di comunicare e confrontarsi (ben pochi in verità).
“Obiettivo di questa raccolta è quello (anche) di suscitare emozioni, oltre che dibattito e dare voce ad un altra parte maschile, diversa rispetto a quella tragicamente presente nella cronaca nera o nella ordinaria violenta e ottusa rappresentazione televisiva dei maschi mediatici”.
(dalla Introduzione di Uomini che odiano amano le donne).
Il materiale del libro è diviso in due parti: prima le risposte più brevi, di una o due righe, poi quelle lunghe.
A corredo del libro tre interventi di attivisti delle reti di uomini italiani: Francesco Pivetta, insegnante e terapeuta; Mario Fatibene del Cerchio degli uomini e Beppe Pavan, di Uomini in cammino. Nell’ultima sezione indicazioni biblio/film/web per orientarsi in Italia e nel mondo su questi temi.
Elia Cevoli
BORGHESIANA - Largo Monreale snc, 00133 Roma - Tel. 06 45460361 - 06 45460360 borghesiana@bibliotechediroma.it
