martedì
15
ottobre
giovedì
10
ottobre
martedì
15
ottobre
Uno, nessuno e cento libri_La salute mentale
Rubrica di consigli di lettura online
Il 10 ottobre si celebra la Giornata mondiale della salute mentale. Per questa importante ricorrenza è stata lanciata un'iniziativa che prevede che i luoghi simbolo di 17 grandi città italiane vengano illuminati di verde, il colore associato alla salute mentale. L'intento è quello di mostrare sostegno e vicinanza a coloro che convivono con disturbi mentali e, naturalmente, di accrescere la consapevolezza dell’importanza della salute mentale, della prevenzione e del sostegno ai pazienti e alle loro famiglie. Per la rubrica Uno, nessuno e cento libri suggeriamo ai nostri utenti degli ebook e un audiolibro per riflettere su questo importante tema con l’intento di sensibilizzare il più possibile sull’argomento.
Respira. Lo straordinario potere della respirazione consapevole di Richie Bostock (ebook DEAGOSTINI LIBRI, 2021)
Tutti pensiamo di saper respirare. D’altronde è un’azione che compiamo da sempre, automaticamente e che ripetiamo tra le 17 mila e le 21 mila volte al giorno. Ma se lo facessimo nel modo sbagliato? Una respirazione scorretta può essere alla base di molti disturbi psicofisici a cui non riusciamo a trovare rimedio. La soluzione per Bostock è una sola: il Breathwork, la disciplina che insegna il controllo sul proprio corpo e sulle proprie emozioni attraverso la respirazione consapevole.
Mamma ho l’ansia di Stefania Andreoli (ebook BUR, 2016)
Negli ultimi anni l’ansia si è diffusa sempre di più fra bambini e adolescenti ed i genitori sono sempre meno in grado di comprendere ragioni e gravità del malessere dei figli. Come distinguere le normali paure adolescenziali da quelle patologiche? Stefania Andreoli, brillante psicoterapeuta dell’adolescenza, in questo volume esamina le molteplici cause di stress a cui sono sottoposti i nostri ragazzi, arrivando così ad indicare i comportamenti da seguire per gestire lo stress dannoso e costruire l’equilibrio in famiglia.
L’arte di essere fragili di Alessandro D’Avenia (ebook Mondadori, 2016)
“Esiste un metodo per la felicità duratura? Si può imparare il faticoso mestiere di vivere giorno per giorno in modo da farne addirittura un'arte della gioia quotidiana?". Sono domande comuni, ognuno se le sarà poste decine di volte, senza trovare risposte. Eppure, la soluzione può raggiungerci, improvvisa, grazie a qualcosa che ci accade, grazie a qualcuno. In queste pagine Alessandro D'Avenia racconta il suo metodo per la felicità e l'incontro decisivo che glielo ha rivelato: quello con Giacomo Leopardi.
Attacco di panico di Rosario Sorrentino (audiolibro Mondadori, 2019)
Dopo un divorzio doloroso, Laura ritrova finalmente la serenità. Ha un buon lavoro e le è tornata la voglia di fare progetti, nuove amicizie. Inspiegabilmente, però, iniziano a manifestarsi strani malesseri, che pian piano si trasformano in crisi di panico, al punto da costringerla, una volta uscita dal pronto soccorso, a vivere nella sua automobile a pochi passi dall'ospedale. Non vuole sentire ragioni: rifiuta i farmaci che le vengono prescritti e allontana tutti gli affetti al punto di rimanere solo in compagnia di loschi individui. Riuscirà la consapevolezza di essere in pericolo di vita a farle accettare quella terapia farmacologica e a farla reagire? Riuscirà, insieme alla voglia di amare, a recuperare la libertà che ha perso?
Prossimo appuntamento il 17 ottobre!
Seguiteci su facebook!