martedì
26
novembre
giovedì
21
novembre
martedì
26
novembre
Uno, nessuno e cento libri_La filosofia
Rubrica di consigli di lettura online
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (ebook, Mondadori 2010 )
Le vicende di Alice e Mattia, con le loro conseguenze irreversibili, si incroceranno, e si scopriranno strettamente uniti, eppure invincibilmente divisi. Come quei numeri speciali, che i matematici chiamano "primi gemelli": due numeri primi vicini ma mai abbastanza per toccarsi davvero.
CITAZIONE: “Il cuore fa di tutto per tenersi il sangue per sé e lascia congelare il resto”
Siddhartha di Hermann Hesse (ebook, Adelphi 2014)
Siddhartha è uno che cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma mai perché ciò che va cercato è il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti.
CITAZIONE: “E su nessuna cosa al mondo so tanto poco quanto su di me”
Il cane e il filosofo di Leonardo Caffo (ebook, Mondadori 2020)
Edo e Pepe sono inseparabili, sono la mente e la forza l'uno dell'altro. Ma quando Edo deve partire per l’università e per il lavoro, alla leggerezza del gioco subentrano l'ambizione, il senso del dovere, la carriera, la vita diventa un affare complesso e stratificato. Per fortuna c'è la filosofia, a far ordine in questo caos.
CITAZIONE: “Come potremmo mai sapere cosa si prova a essere ciò che non siamo, ciò che non saremo?”
Io amo. Piccola filosofia dell’amore di Vito Mancuso (Audiolibri Salani 2017)
Anche se mai come nel nostro tempo il divertimento e lo svago sembrano rappresentare il fine ultimo a cui tendere, in "Io amo" sono indicate le tracce per raggiungere l'amore vero e purificatore, l'unica esperienza capace di dare un senso autentico al nostro essere al mondo.
CITAZIONE: “E tu dov’eri, cosa pensavi, cosa facevi, quando la freccia di Eros ti trafisse per la prima volta?”
Prossimo appuntamento il 28 novembre!
Seguiteci su facebook!