biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

29

ottobre

Uno, nessuno e cento libri_Imparare ad ascoltare

giovedì

24

ottobre

martedì

29

ottobre

Uno, nessuno e cento libri_Imparare ad ascoltare

24 - 29 ottobre 2024

Rubrica di consigli di lettura online

Dedichiamo la rubrica Uno, nessuno e cento libri alla Giornata Mondiale dell’Ascolto, celebrata lo scorso 21 ottobre, per promuovere l’importanza dell’ascolto attivo e consapevole. Saper ascoltare predispone ad una comunicazione efficace con gli altri ed a sviluppare relazioni interpersonali sane e produttive; infatti, quando si ascolta una persona, le dimostriamo di averla capita e di esserci interessarsi di lei, creando fiducia reciproca e migliorando la comunicazione.

Ascoltare con gentilezza significa sospendere ogni giudizio, accettare l’altro nella sua unicità e fragilità, citazione tratta dal romanzo:

L’ascolto gentile di Eugenio Bornia (ebook Einaudi, 2017)

Sei donne diverse, sei vite diverse. Ciascuna donna con la propria personale storia da raccontare, eppure accumunate da una stessa malinconia e da un identico sforzo per ritrovare la speranza e vivere di nuovo il futuro.
Una vita dedicata alla conciliazione fra le parole e il silenzio, all'attenzione per le fragilità e alla cura di emozioni e sentimenti. Una vita dedicata all'ascolto del corpo e dell'anima. Sempre con umanità, fiducia e gentilezza.

Le informazioni in sé non significano nulla: solamente le realizzazioni intuitive che queste idee faranno emergere in te, faranno la differenza, citazione tratta dal romanzo:

Qualcuno avrebbe dovuto dirtelo di Jack Bransky (ebook Errekappa Edizioni, 2015)

Chi avrebbe dovuto dirtelo? E cosa? Delle semplici verità che ti aiutano davvero a vivere meglio. In questo libro l’autore ti permette di scoprire alcune verità che sono sempre state dentro di te, ma delle quali la maggior parte di noi non ha consapevolezza. Immergendoti nella lettura avrai la possibilità di risvegliare il meglio di te stesso… perché tutto ciò di cui hai bisogno, è già dentro di te.

Un racconto da cui emana una «forza patetica di grande spessore, la ragione stessa dello scrivere»”, dalla descrizione del libro:

Eppure qualcuno mi doveva ascoltare di Aurelio Pace (ebook Osanna Edizioni)

Agostino Lacerenza è un uomo accusato di omicidio, allontanato dalla famiglia e dalla sua terra d’origine. È innocente, ma il sistema giudiziario non vuole ascoltarlo, l’unico che tenterà di dargli una voce sarà proprio l’autore. Un racconto struggente e accorato, di segrete ferite, di sogni e di ricordi, di domande senza risposte, di impietoso scavo nei bui impenetrabili recessi di sé e degli altri.

Ascoltare il mare è come ascoltarsi dentro, citazione tratta dal romanzo:

Ho bisogno di ascoltare il mare di Miro Jafisco (audiobook Miro Cineservice S.r.l., 2019)

L'autore romano, documentarista ed esperto subacqueo racconta una miscellanea di esperienze ambientate nell'arco temporale tra il 1960 e il 1980, che convergono tutte, tra fantasia e realtà verso la ricerca dei valori più importanti di un uomo. Il mare è il comune denominatore e crea una suggestiva atmosfera colma di ricordi, sensazioni ed esperienze vissute

Prossimo appuntamento il 31 ottobre!

Seguiteci su facebook!

Fa parte di

Uno, nessuno e cento libri