biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

3

dicembre

Uno, nessuno e cento libri_Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

giovedì

28

novembre

martedì

3

dicembre

Uno, nessuno e cento libri_Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

28 novembre - 3 dicembre 2024

Rubrica di consigli di lettura online

Questo giovedì Uno, nessuno e cento libri partecipa alla promozione di iniziative contro la violenza sulle donne con i suoi consigli di lettura. La Giornata internazionale contro la violenza sulle donne è stata istituita dall’Onu nel 1999, in ricordo delle tre sorelle Mirabal, deportate, violentate e uccise il 25 novembre 1960 nella Repubblica Dominicana. La violenza sulle donne è diffusa in tutto il mondo e si manifesta in vari modi: abusi sessuali, prostituzione, mutilazioni genitali, violenze domestiche, matrimoni forzati, violenza psicologica.

Suggerimenti di lettura:

Ogni volta che ti picchio di Meena Kandasamy (ebook, Edizioni e/o, 2020)

Una storia d’amore inizialmente perfetta, che vede un marito trasformarsi a poco a poco in carceriere e carnefice. Limitazioni, sopraffazioni e violenze rendono la moglie terrorizzata e abbandonata, finché lei stessa decide di dire basta e riprendere in mano il controllo della propria vita.

CITAZIONE: “Niente di appariscente, niente che attiri l’attenzione, niente di bello. Devo avere l’aspetto di una donna che nessuno desidera guardare o, per essere più precisi, che nessuno vede”

Le sette donne di Jamie Spellman di Rose Wilding (ebook, MARSILIO, 2024)

Nella notte di Capodanno, sette donne sono sedute intorno a un tavolino e guardano una testa insanguinata: è Jamie Spellman, un uomo che tutte e sette avevano motivo di uccidere, ma nessuna dichiara di averlo fatto. Toccherà alla poliziotta Nova scoprire chi è l’assassino e portare alla luce i misteri che si nascondono dietro l’odio per lo stesso uomo.

CITAZIONE: “Omicidio per vendetta, quindi. Chissà cos’ha fatto quest’uomo per meritarsi una cosa del genere”

Maresi: Cronache del Monastero Rosso di Maria Turtschaninoff (ebook, Atmosphere libri, 2017)

In un mondo distopico in cui le ragazze non sono autorizzate a imparare e fare ciò che vogliono, Maresi riesce ad arrivare su un'isola abitata solo da donne. Un giorno sull’isola arriva Jai, una ragazza che sta sfuggendo da un terribile pericolo e inimmaginabili crudeltà.

CITAZIONE: “È difficile anche capire dove finisce questo racconto. Non so ancora individuare una conclusione. L'inizio, invece, è facile. Tutto è cominciato quando Jai è arrivata al Monastero”

L’albergo delle donne tristi di Marcela Serrano (audiolibro, Emons Audiolibri, 2018)

In un'isola nel sud del Cile, un insolito albergo accoglie donne ferite dal disamore e in cerca di conforto. A gestirlo è Elena, psichiatra, che ha conquistato solidità e serenità a prezzo di un viaggio nel dolore. Segnata da pesanti sconfitte sentimentali, Floreana trova qui un rifugio per ripensare alla sua vita, e s'incammina verso una rinascita.

Citazione: “Sì, sono riuscita a fare quello che avevo tentano invano di realizzare nei vent’anni precedenti: aiutare veramente le persone. Ho raggiunto una profonda tranquillità interiore”

Prossimo appuntamento il 5 dicembre!

Seguiteci su facebook!

 

Fa parte di

Uno, nessuno e cento libri