biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

17

dicembre

Uno, nessuno e cento libri_Diritti degli uomini e degli animali

giovedì

12

dicembre

martedì

17

dicembre

Uno, nessuno e cento libri_Diritti degli uomini e degli animali

12 - 17 dicembre 2024

Rubrica di consigli di lettura online

Il 10 dicembre si celebra la Giornata Internazionale dei Diritti degli Animali associata con l’anniversario della firma della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, sottoscritta negli Stai Uniti nel 1948.

Come recita la Dichiarazione dei Diritti Umani, “tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti” e allo stesso modo, come recita la Dichiarazione dei Diritti dell’Animale, scritta nel 1978, "Tutti gli animali nascono uguali davanti alla vita e hanno gli stessi diritti all’esistenza".

Per l’occasione, Uno, nessuno e cento libri consiglia la lettura di alcuni romanzi sui diritti umani e degli animali, che speriamo possano essere una piacevole lettura, ma anche un importante spunto di riflessione.

L’oscura memoria delle armi di Ramon Diaz Eterovic (ebook, Atmosphere libri, 2013)

L'investigatore privato Heredia è chiamato a indagare sull’omicidio di Germàn Reyes, un caso che lo porta a rovistare nei bassifondi più cupi della storia cilena: le torture di Pinochet, la dolorosa transizione alla democrazia, l’impunità dei militari, il loro riciclo sotto nuove vesti nella società civile e con esso il sistematico tentativo di cancellare ogni traccia di memoria.

CITAZIONE: “Il tempo passava e cancellava le tracce di quel golpe astuto, l’eco del grido, la crudeltà dei boia, la complicità dei giudici, l’inchiostro contorto

Il buio oltre la siepe di Harper Lee (ebook, Feltrinelli 2021)

In un sonnolento paese del profondo Sud degli Stati Uniti l'avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d'ufficio di un afroamericano accusato di aver stuprato una ragazza bianca. Riuscirà a dimostrarne l'innocenza, ma fuori dal tribunale c’è un’altra battaglia da combattere: quella contro il pregiudizio.

CITAZIONE: “Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?

Ogni specie di libertà: carta dei diritti degli animali dell’isola di Gorgona di Marco Verdone (ebook, Altreconomia, 2014)

“Gli animali non sono cose, né macchine”: è l’articolo 1 della Carta dei Diritti degli Animali, inedita Costituzione dei non umani nata sull’isola di Gorgona, l’ultima isola-carcere d’Italia. Qui il veterinario Marco Verdone ci racconta il miracolo dell’incontro tra detenuti e animali, e ci fa sognare un mondo futuro senza gabbie o prigioni.

CITAZIONE: “Nella vasta relazione con il mondo degli animali, soprattutto quelli domestici, l’uomo rappresenta il primo e principale attore nella catena delle responsabilità

I bambini di Gaza. Sulle onde della libertà di Nicoletta Bertolotti (ebook, Mondadori 2024)

Mahmud e Samir vivono a Gaza City, una città colpita ogni giorno dai bombardamenti. Hanno una grande passione in comune: il surf. Si incontrano spesso sulla spiaggia, ma si guardano a distanza con curiosità e sospetto: uno è palestinese, l'altro israeliano.

Solo l'incontro con Bill, un maestro di surf, cambierà ogni cosa.

CITAZIONE: “Lei pensa che abbia ancora paura delle bombe e degli aerei. Quando di notte solcano il cielo sembra Capodanno con tutti quei fuochi d’artificio. Avere paura delle bombe e degli aerei è una cosa da neonati

Prossimo appuntamento il 17 dicembre!

Seguiteci su facebook!

Fa parte di

Uno, nessuno e cento libri