biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

8

gennaio

Uno, nessuno e cento libri_Capodanno

giovedì

2

gennaio

mercoledì

8

gennaio

Uno, nessuno e cento libri_Capodanno

2 - 8 gennaio 2025

Rubrica di consigli di lettura online

Cari utenti, passato il Capodanno con tutta la sua euforia ci vuole proprio un bel libro per rilassarsi un po'! Vi suggeriamo allora la lettura di storie ambientate proprio nella notte di Capodanno (più un ritorno alla cena di Natale per chi ha già nostalgia della magia delle feste).

Buona lettura, vi auguriamo un felice anno nuovo!

𝙈𝙖𝙡𝙚𝙙𝙚𝙩𝙩𝙚 𝙛𝙚𝙨𝙩𝙚 di Isabella Pedicini (ebook, Fazi Editore, 2024 )

Agata non sopporta proprio le feste comandate, ma quando a un passo dal ricevimento di Natale un imprevisto rischia di rovinare tutto, toccherà a lei orchestrare pietanze, tenere a bada i parenti e provare le strane ricette dell’anziano zio. Riuscirà a gestire gli inconvenienti e i commensali?

CITAZIONE: “«Mi guardi con la festa negli occhi» [...]. E penso sia stata la dolcezza di quello sguardo vispo, che mostra e insieme restituisce allegria, ad avermi affascinato

𝙄𝙡 𝙗𝙖𝙡𝙡𝙤 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙢𝙖𝙣𝙩𝙞 𝙥𝙚𝙧𝙙𝙪𝙩𝙞 di Gianni Farinetti (ebook, Marsilio, 2016 )

Il cittadino piemontese Sebastiano Guarienti organizza un grandioso ballo di Capodanno nel castello del paese. Ma al culmine del festone, come da copione, avviene un omicidio. Il maresciallo Buonanno deve mettere i panni dell’investigatore, e alla fine si ritrova davanti a una verità ben più amara di quel che immaginava.

CITAZIONE: “Perché sì, ridendo e scherzando il morto c’è stato davvero

 Mare d’inverno di Grazia Verasani (ebook, Giunti, 2014 )

Tre amiche si rifugiano in una casa sulla riviera romagnola per festeggiare il Capodanno. In questo posto freddo e deserto, le donne rinsaldano la loro amicizia tra ricordi, liti passate, confidenze, amori e una giovinezza ormai passata, cogliendo così l’occasione per riscoprire loro stesse e incontrare uomini che scontano lo stesso malinconico "fuori stagione".

CITAZIONE: “Eravamo ancora lì, con la nostra mezza età, una figlia diciottenne, un meticcio preso al canile, un appartamento stipato di libri, ad aspettare che succedesse qualcosa o che tutto restasse uguale”

108 𝙧𝙞𝙣𝙩𝙤𝙘𝙘𝙝𝙞 di Yoshimura Keiko (audiolibro, EDIZIONI PIEMME, 2023 )

Durante i tre giorni che precedono il Capodanno, si svolge la storia di Sohara, un uomo che ha sempre messo davanti alla propria realizzazione la felicità altrui. Ma in quei giorni giunge per lui una lettera con una tremenda notizia, e nella notte dell’anno che viene arriverà per Sohara il tempo non più di dare, ma di ricevere.

CITAZIONE: In tanti momenti ci hai restituito il coraggio di continuare questa vita. Ci hai comunicato la fiducia nel fatto che le cose potessero andare a posto, che tutto, in un modo o in un altro, si potesse aggiustare

Prossimo appuntamento il 9 gennaio!

Seguiteci su facebook!

Fa parte di

Uno, nessuno e cento libri