biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

22

aprile

Uno, nessuno e cento libri: Worl Art Day

giovedì

17

aprile

martedì

22

aprile

Uno, nessuno e cento libri: Worl Art Day

17 - 22 aprile 2025

Rubrica di consigli di lettura online

Ieri ricorreva la Giornata Mondiale dell'Arte nonché il compleanno di Leonardo Da Vinci, nato il 15 aprile 1452.
Con i consigli di lettura di questo giovedì vi portiamo alla scoperta dell’arte grazie a scandali, intrighi, viaggi e interrogativi da risolvere.
 
Il sorriso di Caterina di Carlo Vecce (ebook, Giunti, 2023)
Caterina è una ragazza selvaggia, nata libera, ma un giorno viene fatta schiava e trascinata nella Firenze del Quattrocento. La sua esistenza tra emarginazione, violenza e prostituzione è tormentata, ma Caterina ha un figlio che ama più della sua vita. Il nome di quel bambino, lo conosciamo tutti: è Leonardo.
CITAZIONE: “Posso inseguirla solo con gli occhi. Gli occhi sono mani, mani che si tendono, cercano di afferrare qualcosa che fugge via per sempre. La vita, un lampo di luce, una confusa intermittenza di ricordi e immagini, quel niente che abbiamo vissuto insieme”
 
Gli occhi di Monna Lisa di Thomas Schlesser (ebook, Longanesi 2024)
Quando Lisa, dieci anni, perde la vista per un’ora intera senza alcuna spiegazione, il nonno Henry crede che l'unica vera urgenza sia mostrare alla bambina tutto ciò che di più bello l’uomo ha creato. E così, ogni settimana, nonno e nipote visitano il Louvre, l’Orsay o il Beaubourg in un viaggio che esplora l’arte in ogni suo aspetto.
CITAZIONE: “La sprezzatura è la disinvoltura dei cortigiani e consiste nel non mostrare alcuna affettazione nelle situazioni sociali, piacevoli o sgradevoli che siano. Questo distacco, Lisa, non equivale a non provare nulla, ma ci consente di preservare la correttezza, la temperanza e l’eleganza. Ci permette di conservare quella che alcuni definiscono ‘grazia’”
 
Il cardellino di Donna Tartt (ebook, Rizzoli 2015)
Sopravvissuto e traumatizzato da un attacco terroristico, Theo Decker viene accolto da una ricca famiglia. Ma nella nuova casa si sente solo a disagio, e l'unica cosa che riesce a consolarlo è un piccolo quadro dal fascino singolare. Presto il suo futuro diventa rocambolesco e in balìa di una pulsione autodistruttiva impossibile da controllare.
CITAZIONE: “Per via della febbre facevo strani sogni e straordinariamente vividi, contorcimenti convulsi e sudati durante i quali perdevo qualsiasi cognizione del tempo. Ma nel corso dell’ultima e più terribile di quelle nottate avevo sognato mia madre: una visione breve e misteriosa, che somigliava a un’apparizione”
 
Lo scandalo Modigliani di Ken Follett (audiolibro, Mondadori, 2019)
Una tela che si riteneva perduta, dipinta da Amedeo Modigliani sotto l'effetto dell'hashish, scatena nel mondo dei falsari un'insolita "caccia al tesoro", e una brillante studentessa di storia dell'arte e un avido proprietario di una piccola galleria dovranno vedersela con gente disposta a tutto pur di mettere le mani sul dipinto.
CITAZIONE: “Lui fece scattare l’accendino e glielo tese attraverso il tavolo. <<C’è un vecchio con cui dovresti parlare. Era un amico di alcuni maestri, prima della Grande Guerra. Un paio di volte mi ha messo sulle tracce di quadri interessanti>>”

Prossimo appuntamento il 17 aprile!

Seguiteci su facebook!

Fa parte di

Uno, nessuno e cento libri